Voucher Digitalizzazione PMI Lazio 2025: perché digitalizzare la tua impresa e come può supportarti un’agenzia di comunicazione
Bandi, News

Voucher Digitalizzazione PMI Lazio 2025: perché digitalizzare la tua impresa e come può supportarti un’agenzia di comunicazione

Il Voucher Digitalizzazione PMI Lazio 2025 rappresenta una delle più importanti opportunità per le imprese del territorio che desiderano innovare e migliorare la propria competitività.
Con uno stanziamento di 15 milioni di euro, la Regione Lazio, attraverso Lazio Innova, offre contributi a fondo perduto per sostenere la transizione digitale delle micro, piccole e medie imprese.

In questa guida completa ti spieghiamo chi può accedere al bando, cosa finanzia, come presentare la domanda e soprattutto come MW Communication può aiutarti a costruire un progetto efficace e vincente.

Cos’è il Voucher Digitalizzazione PMI Lazio 2025

Il Voucher Digitalizzazione PMI è un contributo economico destinato alle imprese con sede operativa nella Regione Lazio, volto a supportare progetti di innovazione tecnologica e digitale.
L’obiettivo è rafforzare la competitività delle aziende laziali attraverso l’adozione di nuove soluzioni digitali, sistemi cloud, e-commerce e strumenti di sicurezza informatica.
Il bando è promosso da Lazio Innova e finanziato con risorse del Programma Regionale FESR 2021–2027, in linea con gli obiettivi europei di transizione digitale e sostenibilità.

Chi può accedere al bando

Possono partecipare al Voucher Digitalizzazione PMI Lazio 2025:

  • Microimprese, piccole e medie imprese (PMI) con sede operativa o unità locale nel Lazio;
  • Reti di imprese o consorzi, purché rientrino nella definizione europea di PMI;
  • Imprese regolarmente iscritte al Registro delle Imprese e in regola con gli obblighi contributivi (DURC).

Sono escluse le imprese con sanzioni o pendenze amministrative e quelle già beneficiarie di altri contributi incompatibili sullo stesso progetto.

Cosa finanzia il bando

Il Voucher copre interventi finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali e all’incremento dell’efficienza attraverso l’uso di tecnologie digitali avanzate.
Alcuni tra gli interventi ammissibili:

  • Digital Commerce & Engagement: sviluppo o potenziamento di piattaforme di e-commerce, CRM, sistemi di marketing automation e customer care digitale;
  • Diagnosi digitale: analisi dello stato attuale dei processi aziendali, delle tecnologie impiegate e individuazione delle aree di miglioramento;
  • Digital Workplace: introduzione di applicazioni integrate per la gestione dei team, la collaborazione a distanza e la comunicazione interna.

Contributi e importi finanziabili

Il bando prevede contributi a fondo perduto differenziati in base alla dimensione aziendale:

  • Micro impresa: fino a € 50.000;
  • Piccola impresa: fino a € 100.000;
  • Media impresa: fino a € 150.000.

Il contributo copre una percentuale delle spese ammissibili (generalmente tra il 40% e il 70%), che può variare in funzione della tipologia di progetto e dell’area d’intervento.

Come ti supporta MW Communication

Affrontare un bando di digitalizzazione richiede visione strategica, competenze tecniche e una comunicazione efficace.

MW Communication accompagna le imprese in ogni fase:

  1. Analisi preliminare: valutiamo la tua azienda e verifichiamo l’ammissibilità del progetto;
  2. Progettazione del piano digitale: ti aiutiamo a definire obiettivi, KPI e risultati misurabili;
  3. Implementazione delle soluzioni digitali: dallo sviluppo del sito e-commerce alla gestione social e campagne di marketing.

In questo modo il tuo progetto ottiene il contributo e diventa un asset strategico per la crescita digitale.

Porta la tua impresa nel futuro digitale

Digitalizzare la tua impresa significa introdurre nuovi strumenti, ma soprattutto ripensare l’intero modo di lavorare e comunicare. Grazie al Voucher Digitalizzazione PMI Lazio 2025 e al supporto di MW Communication, puoi realizzare un piano di crescita concreto e sostenibile.
Contattaci subito a [email protected] o chiamaci al +39 3451173311.

Archivio